EXAUDI Osservatorio #foodistribution VI

Un progetto come EXAUDI realizzato per la VI edizione di #foodistribution a cura di Manovalanza, per la sua natura complessa, polivalente e site-specific ha meritato che si attivasse un processo di cooperazione allo sguardo, generato e condotto da alcuni osservatori ed osservatrici che hanno potuto condividere le diverse fasi del processo creativo, partecipando attivamente alle […]

Read more
EXAUDI #foodistribution

EXAUDI
per la VI edizione di #foodistribution
un progetto di MANOVALANZA a cura di Davide Scognamiglio e Daniele Ciprì
referente scientifico Rosario Sommella
Regia Adriana Follieri
Con le attrici e gli attori abitanti dei Bipiani di Ponticelli

con il sostegno del MiC

Read more
Segreti d’Autore XI edizione

“Festival Segreti d’Autore”
Una produzione di Manovalanza in collaborazione con Teatro Segreto e finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali.
Direzione artistica Nadia Baldi.
XI edizione dal 24 luglio al 30 settembre 2021.

Read more
A CENAR MECO

Festa di Primavera #LabNonAttori19 a cura di Adriana Follieri disegno luci Davide Scognamiglio collaborazione tecnica Sebastiano Cautiero collaborazione artistica Federica Di Gianni grafica Dario Borruto e Annabella Langella foto e video Tommaso Vitiello con Antonio Buono  Sal Cammisa Sebastiano Cautiero  Vittorio Ciccarelli  Nancy Conte Domenico Esposito Fernando Fevola  Cynthia Fiumanò Francesca Dilettta Iavarone  Annabella Langella […]

Read more
De Compositione

Studio site-specific su Amleto. Da Shakespeare a oggi cosa siamo diventati? Cosa sono diventati quei tipi, caratteri o personaggi, potenti icone senza tempo, che si confrontano con l’adesso, con il qui e ora dell’attore, con il qui e ora del pubblico? Forse urlano una vendetta che è salvezza di se stessi alla vita e al teatro, urlano gioia […]

Read more
COME DI’

Come di’ | comédie dangereuse | o dei muti turpiloqui d’amore

drammaturgia e regia Adriana Follieri
produzione MANOVALANZA

debutto giugno 2018 Napoli Teatro Festival Italia

Read more
#DeBelloCivili | Quartieri di vita

ManoValanza #DeBelloCivili Spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale integrato realizzato nell’ambito del progetto #quartieridivita del Napoli Teatro festival Italia. 22 DICEMBRE ORE 21,00 | al DUOMO di NAPOLI per il percorso itinerante nel centro storico, insieme agli attori e ai partecipanti al laboratorio, che condurrà poi direttamente alle ORE 21,30 | al TEATRO TRIANON VIVIANI (Piazza Vincenzo Calenda, 9) per […]

Read more
De bello civili

DE BELLO CIVILI è una ricerca di MANOVALANZA sui conflitti, sui luoghi e sugli uomini, sull’essere naturale e sull’essere snaturato, sulla battaglia invisibile dell’uomo nel cosmo. È un progetto di ricerca teatrale site-specific in incontro creativo con i diversi luoghi in cui viene allestito.La ricerca #DeBelloCivili nasce a Napoli nella primavera 2016, coinvolgendo 20 giovani […]

Read more
PIÚ FORTE DELL’ACQUA

Liberamente tratto da NOZZE DI SANGUE | tragedia in tre atti e sette quadri di Federico García Lorca Spettacolo conclusivo a.a. 2019 #LabAttori | MANOVALANZA Una sedia rotta, sospesa sulla scena, che incombe indicando la fragilità e la decadenza delle relazioni umane, oltre che le declinazioni varie dell’amore: filiale, amore verso le proprie abitudini, attaccamento… […]

Read more